
Centro di sterilità
Preservazione della fertilità
- DIAGNOSI
- RAPPORTI MIRATI
- IUI – inseminazione intrauterina
- Fivet – fecondazione in vitro ed embrio transfer
- ICSI – iniezione intra citoplasmatica dello spermatozoo
- TESE – MESA
- Fecondazione eterologa maschile
- Ovodonazione
- Donne single o con partner femminile
- Preservazione della fertilità
- Infertilità – ASR
- DIAGNOSI
- RAPPORTI MIRATI
- IUI – inseminazione intrauterina
- Fivet – fecondazione in vitro ed embrio transfer
- ICSI – iniezione intra citoplasmatica dello spermatozoo
- TESE – MESA
- Fecondazione eterologa maschile
- Ovodonazione
- Donne single o con partner femminile
- Preservazione della fertilità
- Infertilità – ASR
Il più grave problema con cui oggi il Medico specialista in Medicina della Riproduzione deve confrontarsi non è clinico ma sociale. Infatti oggi l’età alla quale una donna comincia a pensare di diventare madre è in continuo aumento causando una serie di difficoltà non facilmente e non sempre superabili. Il naturale declino della fertilità con il passare del tempo fa si che in una donna già dopo i 30 anni le probabilità di ottenere un concepimento si riducano. Dopo i 35 anni le probabilità diminuiscono ulteriormente e velocemente tanto che dopo i 40 anni la possibilità di ottenere un concepimento è molto bassa e quella di portare a termine una gravidanza ancora inferiore. Parallelamente alla riduzione della fertilità si ha anche una diminuzione della qualità degli ovociti con un parallelo aumento delle probabilità di abortire spontaneamente che raggiungono picchi del 20-25%. L’età materna avanzata determina anche un aumento delle probabilità di avere un bambino con una anomalia cromosomica come la Sindrome di Down. Questa situazione ha portato in questi ultimi anni ad un vertiginoso aumento della richiesta di ovodonazioni. Infatti spesso l’unica soluzione al problema è che il partner maschile fecondi un ovocita donato da una donna più giovane e che l’embrione così ottenuto venga poi trasferito nell’utero della propria partner. L’alternativa all’ovodonazione è la crioconservazione dei propri ovociti in un’età alla quale non sia ancora iniziato il declino della fertilità. Questo consente alle donne in attesa di una sistemazione sociale o sentimentale di posticipare la ricerca della gravidanza senza perdere fertilità. Il percorso diagnostico e terapeutico con il monitoraggio della crescita follicolare multipla può essere effettuato interamente a Verbania mentre il giorno in cui verranno prelevati e crioconservati gli ovociti sarà necessario recarsi presso la Clinica ProCrea di Lugano. Gli ovociti possono rimanere congelati per anni in attesa di essere fecondati e trasferiti in utero.

Diagnosi Prenatale
Ambulatorio Polispecialistico
Servizi Diagnostici